Min.4 partecipanti per auto
Max.6 partecipanti per auto
Da 1,995 USD
pari oggi a
1.883 EUR a persona
Unisciti a noi per 6 giorni emozionanti!
Safari di gruppo di 6 giorni con 2 giorni dedicati allo sconfinato Serengeti (con pernottamento in campi tendati immersi nella savana) e una sosta nella magica Ngorongoro Conservation Area con la spettacolare Rift Valley; potrai godere inoltre dello spettacolo del sorprendente Tarangire. Come attività extra ci si potrà accordare come gruppo e scegliere attività supplementari come la visita suggestiva a Olduvai Gorge o il singolare incontro con la tribù Masai.
Ogni giorno sarà un’esperienza unica nella quale noi non vediamo l’ora di accompagnarti! Ci occuperemo di te, in ogni momento della giornata e controlleremo che le strutture da te scelte rispettino tutte le tue aspettative. Durante il safari avrai sempre a disposizione acqua, bibite fresche e snacks. Tutti i pasti sono inclusi. Le nostre guide saranno ben felici di rispondere a qualsiasi tua curiosità e di accontentare, nei limiti del possibile, ogni tuo desiderio.
Noi dello staff saremo disponibili per qualsiasi necessità.
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci! Sotto la mappa troverai il programma dettagliato giorno per giorno.
programma di viaggio
clicca sul (+) per scoprire tutti i dettagli giorno per giorno
Giorno 1 - Arrivo ad Arusha, accoglienza, escursioni in zona e pernottamento ad Arusha
Ritrovo di tutti i partecipanti ad Arusha dove troverai il nostro staff ad accoglierti; dopo un breve breefing, se ci fosse disponibilità di tempo, ti accompagneremo nella visita alla città di Arusha per un primo contatto con la vita africana. Cena e pernottamento presso Africa Safari Arusha.
Informazioni pratiche
- abbigliamento e attrezzatura consigliata: golfino per la sera
- trattamento di pensione completa in hotel
Giorno 2 - Tarangire NP – pernottamento a Karatu
La nostra giornata inizia presto per godere del parco sin dalle prime ore del mattino. Dopo aver visitato l’area a nord, dove il fiume Tarangire scorre nel mezzo della savana dominata dai baobab, raggiungeremo l’area delle paludi, la zona più remota e tranquilla e, a nostro parere, una delle più belle nel panorama dei parchi africani. Paradiso del birdwatching con una delle più alte concentrazioni di animali, non mancano, tra i tanti animali della savana, leoni, leopardi, ghepardi, giraffe, gazzelle, zebre e gnu. Ma i protagonisti indiscussi del parco sono gli elefanti, più numerosi che altrove. Lasceremo il parco nel tardo pomeriggio per raggiungere Karatu, dove dormiremo presso Eileen’s Tree Inn.
Informazioni pratiche
- abbigliamento e attrezzatura consigliata: da safari, cappello, occhiali da sole, crema protettiva e bandana, amuchina e spray anti insetti.
- spostamento Arusha-Tarangire 2 ore/Tarangire-Karatu 2 ore e mezza
- lunch box nella savana/cena presso la struttura del pernottamento
Giorno 3 - Ngorongoro Crater e Olduvai gorge (extra) o Boma Masai (extra) - pernottamento nel Serengeti Seronera
Al risveglio e ben ricaricati raggiungeremo la Ngorongoro Conservation Area, con la visita al meraviglioso cratere pullulante di fauna selvaggia. Se il gruppo lo vorrà faremo poi un un salto nel passato sostando alla gola di Olduvai, sito archeologico dove sono state ritrovate impronte di ominidi risalenti a 3 milioni e mezzo di anni fa (extra) oppure incontreremo la tribù Masai, visitando un loro boma (extra). Nel tardo pomeriggio ci addentreremo nelle sconfinate pianure del Serengeti fino a raggiungere la parte centrale. In questa zona si trovano diversi kopjes, affioramenti rocciosi molto particolari, e una rete di corsi d’acqua e fiumi (come il fiume Seronera) che assicurano una riserva di acqua perenne e che rende quindi questa zona ottima tutto l’anno per gli avvistamenti di animali. Pernottamento a Seronera presso Into Wild Africa Luxury Tented Camp Serengeti.
Informazioni pratiche
- abbigliamento e attrezzatura consigliata: da safari ma soprattutto al mattino le temperature possono essere rigide quindi è consigliato un piumino e pantaloni lunghi, bandana e cappello, amuchina.
- spostamento Karatu-Ngorongoro Conservation Area 1 ora e 20 circa/ spostamento Ngorongoro-Serengeti 1 ora circa
- lunch box/cena presso la struttura del pernottamento
Giorno 4 - Serengeti Seronera - pernottamento a Ikoma
Giornata interamente dedicata al safari nel Serengeti centrale. Pernottamento nel Serengeti Ikoma presso l’Ikoma Serengeti (nella Wildlife Management Area a 300 mt dal gate del parco).
Informazioni pratiche
- abbigliamento e attrezzatura consigliata: da safari, cappello, crema solare, occhiali da sole, spray anti insetti
- spostamento nel parco
- lunch box/ cena presso la struttura di pernottamento
Giorno 5 – Serengeti – pernottamento ad Arusha
Attraversando di nuovo il Serengeti dedicheremo la giornata agli avvistamenti nel parco dall’orizzonte infinito per tornare verso la Ngorongoro Conservation Area, passaggio obbligato per uscire dal parco. Pernottamento ad Arusha presso Africa Safari Arusha.
Informazioni pratiche
- abbigliamento e attrezzatura consigliata: da safari, bandana per la polvere, spray anti insetti, cappello, occhiali da sole e crema solare
- spostamento Serengeti-Arusha 6 ore circa
- lunch box/cena presso la struttura del pernottamento
Giorno 6 - Arusha
Ci dirigiamo verso la nostra sede di Arusha per salutarci e per recuperare eventuali bagagli. Se ci sarà disponibilità di tempo faremo un altro giro ad Arusha.