Skip to main content

Scegli gli alloggi in base al tuo itinerario

Qualità

Nelle nostre proposte suggeriamo gli alloggi meglio posizionati rispetto all’itinerario e alla stagione, visionati direttamente da noi e con il miglior rapporto qualità/prezzo, compatibilmente con la disponibilità effettiva al momento della prenotazione.

Flessibilità

Nei nostri safari privati su misura puoi scegliere qualunque struttura, anche diversa da quelle da noi suggerite, purché coerente con l’itinerario e i tempi degli spostamenti, non avendo noi contratti di esclusiva né vincoli.

tented camp
luxury tented camp

Scegli gli alloggi in base alle tue esigenze

Versatilità

Le nostre proposte di alloggi partono sempre dalle strutture comfort, di buon livello e adatte a ogni tipo di clientela, ma offriamo anche alloggi luxury, per turisti che prediligono un livello di servizi un po’ più alto dello standard, e alloggi elite, per la clientela più esigente.
La scelta delle strutture incide sul costo e sulla qualità del tuo safari, ma la scelta migliore non è sempre la più costosa. Con il nostro supporto potrai fare le scelte più adatte alle tue aspettative ed esigenze.

Alloggi nei parchi

A seconda dell’itinerario e del tempo a disposizione può essere utile o indispensabile pernottare nei parchi.

Nei parchi non ci sono opzioni economiche. Salvo rare eccezioni gli alloggi sono campi tendati che vanno dal livello comfort al lusso moderato sino al lusso più esclusivo. Le camere dei campi tendati sono sempre arredate come vere e proprie stanza di hotel: letti comodi (nulla a che vedere con le brande dei camping), ripiani e scaffali per riporre abiti e bagagli, scrivanie e sedie o poltrone; le camere sono sempre dotate di bagno e doccia, con acqua calda e bottiglie di acqua minerale anche per lavarsi i denti e con le consuete dotazioni da toilette. Talvolta le tende sono sopraelevate su piattaforme in legno. I campi mobili, nelle aree della migrazione, sono generalmente più spartani e senza piattaforma. Pernottare nei campi tendati è un’esperienza unica e imperdibile: il silenzio è interrotto solo dai rumori della savana, nel buio risplende il cielo stellato non inquinato dalle luci cittadine, la sicurezza è garantita dalla presenza attenta e costante del personale che nelle ore buie accompagna dalla camera alle aree comuni e alla tenda ristorante.

Gli alloggi più esclusivi sono campi tendati o semitendati adatti a una clientela selezionata che voglia optare per ritmi lenti e per pause di relax durante il giorno tra un game drive e l’altro, con almeno due notti consecutive nello stesso lodge. Per chi lo volesse, è possibile alternare alloggi comfort a uno o più alloggi di categoria più alta. La nostra conoscenza dei parchi ci consente di consigliarvi le soluzioni più adatte alle vostre esigenze.

Al prezzo del pernottamento vanno obbligatoriamente aggiunte le tasse di alloggio – informazione dettagliate alla pagina Tasse dei parchi in Tanzania.

Affidarsi a un serio tour operator locale è fondamentale per la scelta del luogo giusto dove pernottare e per non incappare in equivoci o “trappole”: il nome dei lodge non è né garanzia della categoria (luxury nel nome è consueto e abusato) né garanzia della posizione (il nome del parco nel nome del lodge è usuale anche quando la struttura è posizionata al di fuori dell’area protetta).

Nel parco del Serengeti i prezzi sono spesso correlati alle stagioni non solo in base alla classica suddivisione tra il picco dei mesi estivi e del periodo natalizio rispetto ai mesi di minor afflusso turistico, ma anche in base alla posizione della grande migrazione: lodge di categoria elevata ma “fuori” dall’itinerario stagionale vengono proposti a prezzi convenienti, ma il lusso in questo caso va a discapito della qualità del safari.

Alloggi nelle vicinanze dei parchi

Alloggiare nelle vicinanze dei parchi invece che nelle aree protette è spesso funzionale all’itinerario e all’ottimizzazione dei tempi, oltre che dei costi. Una situazione tipica è l’alloggio la notte prima della visita al cratere dello Ngorongoro, dove si può alloggiare nell’area di conservazione (per ovvie ragioni di tutela dell’ambiente non ci sono alloggi nel cratere), con prezzi elevati e tasse analoghe a quelle che si pagano nelle aree dei parchi nazionali. La vista dai lodge nelle posizioni migliori è effettivamente molto suggestiva, ma raramente se ne gode, poiché il buio arriva molto presto e la partenza è all’alba. Il nostro consiglio, salvo esigenze di itinerario, è di alloggiare a Karatu e/o nel Serengeti, a seconda del “verso” del giro. Unica eccezione è il periodo tra fine dicembre e marzo, quando alloggiare nella Conservation Area è assolutamente raccomandato, ma in tal caso la zona non è più quella nei pressi del cratere, ma quella al confine con il parco del Serengeti.

In alcuni casi un’opzione intermedia è l’alloggio nelle wildlife management area: le tasse di pernottamento sono inferiori, la scelta dei lodge è più ampia e l’esperienza è comunque immersiva in una natura meno selvaggia ma pur sempre meravigliosa.

Al di fuori dei parchi la scelta degli alloggi e del livello di comfort è più ampia e il divario di costi è meno importante, anche se vale sempre il principio che si arriva al tramonto e si riparte presto appena dopo la colazione, per cui è improbabile riuscire a sfruttare piscine e servizi vari.

Oltre a campi tendati, lodge e hotel, in alcune tappe possiamo offrirti soluzioni ecosolidali, che consentono di risparmiare e di vivere un’esperienza più autentica dal punto di vista della conoscenza del paese.

Alloggi in città

La nostra scelta di alloggi in città è sempre funzionale all’itinerario: Arusha è caotica e trafficata, uscire dalla città o attraversarla può richiedere anche più di un’ora, per cui, salvo problemi di disponibilità, proponiamo sempre sistemazioni già in direzione del parco da visitare.

Anche in città la scelta degli alloggi e del livello di comfort è ampia, ma il divario di costi può essere notevole. Ad Arusha è più probabile avere il tempo di sfruttare servizi vari e piscina, ma la maggior parte degli alloggi almeno di livello comfort ne sono dotati.

Nelle nostre quotazioni sono generalmente inclusi i transfer da e per gli aeroporti e la disponibilità di un’auto (non necessariamente da safari) e di una guida che parla italiano (non necessariamente la stessa qualificata che conduce il safari) per tour della città e dintorni. Il driver a disposizione in città ha almeno l’età minima (25 anni) e la licenza di guida necessaria a condurre i turisti.

Se vuoi risparmiare e hai esperienza con la prenotazione degli alloggi sulle piattaforme online, ti lasciamo la flessibilità di scegliere di provvedere in autonomia ai pernottamenti nelle strutture più economiche nella città di inizio e fine del tuo safari. Nella nostra offerta non trovi questo tipo di alloggi perché non possiamo garatirne gli standard di sicurezza e servizio, ma, se hai capacità di adattamento, sono una buona soluzione per risparmiare. Gli alloggi locali, pur destinati ad una clientela senza esigenze di comfort, sono solitamente ordinati e puliti. Se opterai per una prenotazione in autonomia, non avrai a tua disposizione una nostra auto e una nostra guida in città e dovrai assicurarti di essere effettivamente nelle vicinanze del luogo da noi indicato come partenza e/o arrivo del safari, oppure provvedere direttamente con la struttura per organizzare il transfer. Analogamente, dovrai accordarti per il transfer da e per l’aeroporto.

Non è invece possibile prenotare in autonomia gli alloggi durante il safari, per ragioni pratiche e logistiche. Nei parchi inoltre è obbligatorio che l’ingresso con pernottamento sia collegato alla prenotazione dell’alloggio sia per i turisti sia per la guida e/o per il driver che li accompagnano (oltre che dell’auto).

Alloggi a Zanzibar

L’isola di Zanzibar è piuttosto piccola: qualunque località è raggiungibile con un’auto in due o tre ore – traffico permettendo – di strada asfaltata. C’è però da mettere in conto che spesso le strutture sono servite solo da strade sterrate e questo, insieme al traffico, può dilatare i tempi degli spostamenti. Nell’isola, quasi ovunque, i fondali sono costituti da una barriera più o meno calpestabile, che rende difficoltosa la balneazione, ma che offre la possibilità di fare passeggiate e ammirare pesci, coralli, stelle marine, in una sorta di “snorkeling” a piedi. La balneazione è fortemente condizionata dalle maree, escludendo le poche spiagge con fondale sabbioso.

La lunga spiaggia che inizia a nord ovest da Kendwa e prosegue verso nord sino a Nungwi ovest, ha un mare di un brillante color smeraldo, dal fondo quasi ovunque sabbioso che lo rende balneabile anche con la bassa marea. In questa zona ci sono molti locali e ristoranti, per cui consigliamo il trattamento di sola prima colazione, non solo per ragioni di risparmio (che ci sono!), ma soprattutto per la varietà e la qualità del cibo gustabile in loco. A Nungwi nord e nord/est la balneabilità è ancora buona ma il fondo non è sempre sabbioso, anche se generalmente liscio, e la spiaggia, più stretta, spesso scompare con l’alta marea, con servizi in spiaggia collocati in un’area sabbiosa sopraelevata. Questa zona è meno mondana e i ristoranti sono più lontani e scomodi da raggiungere a piedi, per cui consigliamo almeno la mezza pensione.

Scendendo a est, da Matemwe a Uroa passando per Pwani Mchangani, Kiwengwa e Pongwe, la costa inizia a essere caratterizzata da una larga barriera, calpestabile durante la bassa marea (ma non è possibile raggiungerne a piedi la fine per fare un bagno). Ci sono alcuni tratti di costa dal fondo sabbioso, occupati però dalle strutture alberghiere più costose. Passeggiare sulla barriera è un’attività alternativa molto piacevole, ma bisogna mettere in conto che la balneabilità è limitata al breve tempo del culmine dell’alta marea. In tutta quest’area è preferibile scegliere la pensione completa. A sud-est il colore del mare non ha nulla da invidiare a quello delle rinomate spiagge del nord e la balneabilità è buona, in particolare nelle zone che proponiamo. Molto bella e non troppo turistica è la piccola penisola di Michamvi, a est, ma anche qui consigliamo di evitare le grandi strutture, molto gettonate soprattutto dagli stranieri, ma con standard scarsi per la clientela italiana. Anche in questa zona è preferibile scegliere la pensione completa. Più a sud, restando sempre sulla costa orientale, si torna in una zona mondana e turistica, con un bel mare quasi sempre balneabile: prima Paje, molto vivace, con un rapporto qualità prezzo non ottimale, e più a sud Jambiani, vivace ma più ordinata, con opzioni per ogni livello di spesa, a nostro parere più equilibrata nel rapporto qualità prezzo. Questo tratto di costa è particolarmente adatto a chi vuole praticare kite surf. La densità di ristoranti e localini rende possibile la scelta del trattamento di sola prima colazione. A sud di Jambiani, verso Makunduchi, ci sono molti altri hotel, tra cui uno dei nostri preferiti per l’ottimo rapporto qualità prezzo e per la posizione su un piccolo promontorio con il mare su tre lati. In questa zona però è necessario scegliere la pensione completa, poiché è impossibile raggiungere a piedi localini e ristoranti.

Nelle altre zone dell’isola ci sono quasi ovunque strutture di vari livelli, che in linea generale consigliamo solo a chi voglia davvero una vacanza molto alternativa, all’insegna della tranquillità, ma senza bagni al mare, divertimento e spiaggia.

Richiedi un preventivo









    Esplora alcuni dei nostri alloggi preferiti

    Comfort

    Alloggi di buon livello, adatti a tutti

    scopri gli alloggi comfort per il tuo safari

    Contattaci per poter accedere alla nostra selezioni di alloggi

    Luxury

    Strutture per chi cerca qualcosa di più

    scopri esempi di alloggi luxury per il tuo safari

    Contattaci per poter accedere alla nostra selezioni di alloggi

    Elite

    Resort esclusivi per la clientela più esigente

    scopri esempi di alloggi elite per il tuo safari

    Contattaci per poter accedere alla nostra selezioni di alloggi.

    Esplora i nostri alloggi preferiti a Zanzibar

    Comfort

    Strutture confortevoli a prezzi accessibili

    scopri gli alloggi comfort per il tuo soggiorno al mare

    Contattaci per accedere alla nostra selezioni di alloggi

    Luxury

    Alloggi che privilegiano stile e livello dei servizi

    scopri gli alloggi luxury per il tuo soggiorno al mare

    Contattaci per accedere alla nostra selezioni di alloggi

    Elite

    Resort di alto livello per la clientela più esigente

    scopri gli alloggi elite per il tuo soggiorno al mare

    Contattaci per accedere alla nostra selezioni di alloggi

    error: Content is protected!!