Gli Hadza o Hadzabe sono una delle ultime tribù nomadi di cacciatori-raccoglitori, poco conosciuta prima degli studi dell’antropologo americano Frank Marlowe (1954-2019). Si tratta di una tribù di grande importanza per lo studio dell’evoluzione dell’uomo. La cultura Hadza risale a più di 12.000 anni prima che l’uomo iniziasse ad allevare animali e a coltivare la terra.
Le origini
Gli Hadzabe sono oggi una popolazione di circa mille individui che si muovono in un’area di 4000 chilometri quadrati intorno a Lake Eyasi. La cultura Hadza non conosce i numeri oltre i quattro e non ha la percezione del tempo che scorre in ore, giorni, mesi o anni. Gli Hadza non hanno scrittura e non fanno disegni o incisioni. Nella lingua hadzane sono presenti, tra le consonanti, diversi tipi di schiocchi; questi sono presenti anche nelle lingue di altre antiche tribù di cacciatori e raccoglitori, come i Juhoansi della Namibia e del Botswana. Ma gli Hadzabe sono geneticamente molto lontani da queste tribù.
Gli Hadzabe sono pacifici e non attaccano mai l’uomo: usano le loro frecce solo per la caccia agli animali. Il popolo Hadza è sopravvissuto nonostante la sua mansuetudine e la sua incapacità di difendersi, grazie a una serie di coincidenze ambientali e circostanze storiche. Innanzitutto l’ambiente: un territorio fertile e ricco di animali, protetto da un’organizzazione del territorio in parchi. In secondo luogo, un’economia debole che ha protetto l’ambiente dall’urbanizzazione. Infine, la circostanza forse più determinante: il confinamento delle tribù Masai da parte dei coloni tedeschi prima e dallo Stato indipendente poi.
L’organizzazione sociale
L’assenza di conflitto caratterizza anche le relazioni interne: gli Hadzabe vivono in gruppi di una trentina di individui e non hanno un capo; la sola gerarchia è quella del miglior cacciatore; si accordano senza lunghe discussioni sulle poche decisioni che il loro stile di vita impone: quando muoversi e in quale direzione andare. I gruppi tendono ad allontanarsi durante la stagione secca, per poi raggrupparsi durante la stagione delle piogge. Gli Hadza non possiedono beni diversi da quelli strettamente necessari per la caccia e la raccolta del cibo; ognuno può facilmente portare con sé, in mano o sulla schiena, tutto ciò che possiede.
Gli Hadza si muovono in cerca di cibo e acqua, anche per ragioni legate alla tradizione: interpretano la morte di un membro del gruppo come un segno della natura che è tempo di muoversi.
L’organizzazione sociale è molto semplice e manca di figure di riferimento: guaritori o sciamani. La società Hadza si basa unicamente sulla ripartizione dei ruoli tra uomini e donne: gli uomini si occupano della costruzione di archi, di frecce e di tutto ciò che è necessario per la caccia; le donne si occupano invece della raccolta dei tuberi e delle erbe, della fabbricazione dei cesti, della costruzione delle capanne, della confezione di indumenti, di gioielli e di decorazioni. Le donne Hadzabe sono ben trattate dai loro mariti e la loro opinione è presa in considerazione.
Gli Hadzabe sono generalmente monogami e i matrimoni non sono organizzati dai genitori. Può accadere che un uomo abbia due mogli, nel caso in cui la seconda moglie sia la vedova di suo fratello; non accade il contrario, cioè una donna deve sposare il vedovo di sua sorella. Non c’è rito di matrimonio e non c’è scambio di regali tra le famiglie: la donna è sposata non appena inizia a dormire con il suo uomo, nella capanna che ha costruito! Le ragazze si sposano intorno ai 17 anni, gli uomini intorno ai 21.
La questione femminile
Purtroppo, uno o due anni prima del matrimonio, le ragazze vengono sottoposte a un rituale di iniziazione chiamato Mai-to-ko, durante il quale subiscono mutilazioni genitali. Gli Hadze probabilmente hanno imparato questo terribile rituale dalla vicina tribù Iraq (gli Iraq, uomini e donne, se rimangono vedovi, si purificano trovando un Hadza di sesso opposto con cui avere un rapporto sessuale; questa usanza potrebbe aver “insegnato” agli Hadzabe la pratica delle mutilazioni genitali femminili). Come per le altre tribù, questa pratica si svolge solo tra donne ed è vietato agli uomini di partecipare.
L’intero mondo tribale porta con sé, con il fascino di una cultura che possiamo definire “originaria”, l’orrore di pratiche incomprensibili e giustamente riprovevoli per la nostra coscienza e la nostra cultura; mediare è impossibile, ma aiutare si può e si deve: visitando le tribù, diamo il nostro contributo economico alla loro sopravvivenza, e sostenendo l’associazione della coraggiosa Rhobi Samwelly Hope for girls and women, contribuiamo alla lotta contro la pratica delle mutilazioni genitali e al controllo delle sue conseguenze.
Ti è piaciuto questo articolo? Clicca sul bottone e contattaci per un safari in Tanzania ricco di esperienze locali!
How is the COVID situation over there?
The COVID situation is calm. Our staff is vaccinated and safety measures are respected.